Speciale Prevenzione Ematochimica
Un'ottima motivazione d'acquisto immediato
Prevenire è meglio che curare

Prevenire la diffusione delle malattie significa conoscerle,
ed individuarne le cause e i fattori che le determinano.
Significa anche formare nella
popolazione un'idea positiva di salute come bene prezioso da difendere da ogni rischio esterno o
interno all'uomo, per te abbiamo predisposto un programma specifico ematochimico che prevede
una serie di esami sia per l'uomo che per la donna alla
tariffa simbolica di 50 euro
- Emocromo | VES |PCR | Trigliceridi | Transaminasi | Elettroforesi delle proteine Seriche | Colesterolo HDL | Colesterolo LDL | Colesterolo Totale | Creatinina | Glicemia | Gamma GT | PSA totale e libero | Esame Urine
- Emocromo | VES | PCR | Trigliceridi | Transaminasi | Elettroforesi delle proteine | Seriche Colesterolo | HDL | Colesterolo LDL | Colesterolo Totale | Creatinina | Glicemia | Gamma GT | Ferritina | Ferro | Esame Urine
L'Italia è tra gli ultimi Paesi dell'OCSE per investimenti in prevenzione
Mentre in molti paesi europei i test diagnostici sono considerati
un investimento che riduce i costi della sanità , nel nostro Paese purtroppo non si è creduto
in questo settore della medicina
in quanto non si ha la consapevolezza del valore in termini di innovazione e opportunità di prevenzione nella
diagnostica in vitro ed è purtroppo tra gli ultimi Paesi dell'OCSE per investimenti in prevenzione.
La medicina di laboratorio, e più in generale l'industria della diagnostica in vitro, ha già pagato un conto
salato negli anni passati in termini di mancati investimenti da parte del nostro Servizio Sanitario in tecnologie innovative,
che hanno portato ad un drastico calo dell'occupazione e dei fondi destinati alla ricerca e investiti in Italia.

La diagnostica in vitro identifica marcatori molecolari
di patologia nei liquidi biologici umani
e fornisce informazioni preziose su come sta funzionando il nostro corpo e ci accompagna lungo tutto l'arco della vita,
nelle tappe fondamentali del nostro percorso di salute.
Possiamo quindi considerare i test di laboratorio le lenti giuste
per far leggere il libro della nostra salute al medico o a uno specialista.
Non a caso più del 70% delle decisioni cliniche vengono prese con il supporto della medicina di laboratorio,
permettendo ai medici di individuare diagnosi e cure in modo efficace e tempestivo.
